horso by Themebuzz

A Phnom Penh nasce “La Scuola dei Sogni”: un progetto che costruisce futuro

Grazie al Programma Formula di Intesa Sanpaolo e alla collaborazione con CESVI, Avintavé inaugura in Cambogia 10 aule scolastiche, un campo da basket e nuovi spazi educativi creativi. Oltre cento bambini tornano a sorridere, imparare e sognare.

Nel cuore di Phnom Penh, in uno dei quartieri più fragili della capitale cambogiana, è nata una scuola diversa. Non solo un edificio, ma un vero e proprio luogo di speranza. Si chiama “La Scuola dei Sogni”, ed è il nuovo progetto promosso da Avintavé per offrire ai bambini un’educazione completa, dignitosa e inclusiva. 

L’inaugurazione è avvenuta il 24 giugno 2025 presso la scuola pubblica Hun Neang Boeng Trabaek Khang Koeut, grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo, attraverso il Programma Formula, e alla collaborazione strategica con CESVI.

Il progetto è stato selezionato nell’ambito della Divisione Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese e ha preso forma attraverso una raccolta fondi attiva da settembre a dicembre 2024 su For Funding, la piattaforma di crowdfunding di Intesa Sanpaolo dedicata a sostenibilità ambientale, inclusione sociale e accesso al mercato del lavoro per persone in difficoltà. Una sinergia che ha permesso di raccogliere oltre 100.000 euro in quattro mesi, coinvolgendo cittadini, aziende e la stessa banca, che ha contribuito donando 2 euro per ogni prodotto acquistato online dai suoi clienti.

Un’iniziativa in crescita al fianco dei bambini

Nel 2023, Avintavé ha avviato un programma di assistenza per 125 bambini provenienti da famiglie che vivono in condizioni di degrado sociale ed economico all’interno di una baraccopoli nel distretto di Chomkamorn. 

Mediante un intervento di sostegno alimentare per le famiglie e la costruzione di una mensa attrezzata con cucina in un terreno adiacente alla scuola, è stato possibile far rientrare i bambini nel circuito educativo, restituendo loro regolarità e dignità nella frequenza scolastica.

Con “La Scuola dei Sogni”, questo percorso si amplia:

  • Dieci nuove classi dotate di lavagne multimediali
  • Un campo da basket
  • Un piccolo teatro
  • Corsi di informatica, danza, canto, recitazione e minibasket rafforzano l’offerta formativa, rendendola ancora più inclusiva e accogliente.

Inoltre, sono stati potenziati i servizi esistenti: distribuzione quotidiana di pasti e merende, kit scolastici e igienici, e 10 kg di riso al mese per ciascuna famiglia. 

Un intervento che ha raggiunto 128 bambine e bambini tra i 6 e i 12 anni, migliorando in modo concreto la qualità della loro vita e della loro istruzione.

«Un benessere che non si limita al nutrimento, ma che si costruisce anche attraverso l’accesso alla cultura, allo sport, alla creatività e alla conoscenza», afferma Sebastiano Missineo, presidente di Avintavé.

Una rete di solidarietà che genera cambiamento

Il progetto si inserisce nel più ampio contesto del Programma Formula di Intesa Sanpaolo, che promuove inclusione sociale, accesso all’istruzione e contrasto alla povertà. Come ha dichiarato Pierluigi Monceri, Direttore Regionale Milano Monza e Brianza di Intesa Sanpaolo: «Abbiamo scelto insieme a CESVI di accompagnare Avintavé in questo importante programma umanitario in Cambogia, perché siamo convinti che attraverso l’impegno concreto si possa contribuire a contrastare fenomeni gravi come la dispersione scolastica, il lavoro minorile e la malnutrizione».

CESVI, partner strategico di Formula, ha ribadito il valore dell’iniziativa attraverso le parole del Vice Direttore Generale Roberto Vignola:
«Formula è la dimostrazione di come il connubio tra i mondi non profit e profit possa rispondere alle tematiche territoriali, sociali e ambientali in maniera mirata ed efficace».

La “Scuola dei Sogni” è solo l’inizio

Con “La Scuola dei Sogni”, Avintavé rafforza il proprio impegno nel costruire opportunità laddove mancano le condizioni essenziali per crescere. Dopo la mensa scolastica, i corsi di alfabetizzazione e il laboratorio di coding, oggi prende vita un nuovo spazio educativo che accoglie, forma e ispira.

Ogni giorno, in quella scuola, i bambini imparano a leggere, contare, cantare, programmare. Ma soprattutto imparano che esiste un posto nel mondo in cui i sogni possono crescere, insieme a loro.

Regaliamo un presente!